Per gli appassionati dello sci di fondo la Val Ferret a Courmayeur offre splendide piste in
un ambiente vivamente alpino, tra meravigliose foreste e magnifiche distese di neve da novembre fino a maggio.
La partenza delle piste di fondo è situata a Planpincieux ( 1.580 m.) raggiungibile in auto oppure in pulmann.
Le piste di fondo si snodano lungo l’intera valle, fino alla località di Lavachey .
Le piste, sempre tracciate e battute, prevedono molte deviazioni con le quali si possono allungare, o diminuire, gli itinerari base, percorrendo un totale di 22 chilometri su terreno particolarmente adatto a questo sport.
La pista di fondo di Arpy è situata a 8 km dal centro di Morgex e si sviluppa su diversi anelli dai 2 ai 7,5 km.
I tracciati sono vari e adatti sia ai principianti che agli sciatori esperti.
Per i bambini piu piccoli viene allestito uno snow park, mentre per chi ama passeggiare in mezzo alla natura è battuta una pista pedonale di circa 3 km che si sviluppa lungo il vallone oltre che 3 itinerari di diversa lunghezza per chi ama ciaspolare.
I percorsi pedonali sono arricchiti da pannelli informativi sulla fauna del luogo e sulla storia della miniera di Arpy.
Anello km 2,5 – facile
Anello km 4,5 – media difficoltà
Pista Franco Revel km 7,5 – difficile
Cogne è la regina valdostana dello sci di fondo.
Le piste si snodano sotto le cime della Grivola e del Gran Paradiso per ben 80 km, attraversando i villaggi di Epinel, Lillaz, Valnontey nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
La varietà delle piste e le diverse lunghezze dei tracciati possono soddisfare qualsiasi livello tecnico.
Località Cogne ( 1.534 m.)
Anello di 1,5 km (KO Sprint) Coppa del Mondo – facile (innevamento artificiale)
Anello di 2 km – facile (innevamento artificiale)
Anello di 3,3 km – facile (innevamento artificiale)
Anello di 3,750 km – Coppa del Mondo – facile (innevamento artificiale)
Anello di 5 km – media difficoltà
Anello di 7,5 km – media difficoltà
Anello di 15 km – difficile
Pista Marciagranparadiso 45 km – difficile
Loc. Valnontey ( 1.666 m.):
Anello di 5 km – facile
Loc. Lillaz ( 1.617 m.):
Anello km 1,5 – facile
Anello km 3,5 – media difficoltà
Anello km 5 – media difficoltà
Loc.Epinel ( 1.452 m.):
Anello di 3 km – facile
Anello di 5 km – media difficoltà
Rhêmes-Notre-Dame vanta un comprensorio di piste per lo sci di fondo di circa 20 km, suddivisi in 5 anelli di varia difficoltà, in grado di soddisfare aspettative di neofiti e sciatori esperti.
Le piste si snodano su entrambi i versanti orografici della vallata attraversando boschi e villaggi.
Molto suggestivo il percorso Broillat Pellaud che costeggia prima la Dora di Rhêmes e poi il lago Pellaud, offrendo la possibilità di avvistare camosci, stambecchi e altri animali della fauna alpina.
La partenza delle piste è sia dalla località di Chanavey che dalla località di Bruil.
Il Foyer de Fond, in loc. Bruil, offre i seguenti servizi: spogliatoi, toilettes, locale sciolinatura, docce.